COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO
Morbidezza e calore della passamaneria autunnale e invernale
Lana, lana vergine, alpaca, acrilico, mohair sono i tessuti più utilizzati nella realizzazione dei capi per le stagioni autunnali ed invernali. Li abbiamo reinterpretati nella realizzazione di passamaneria di altissimo livello creando: frange, bordi e profili copripunto, pon pon decorativi, nappine e fiori per impreziosire i vostri capi d’abbigliamento per le stagioni autunno/inverno.
Siamo produttori di passamaneria personalizzata Made in Italy di qualità elevata. Siamo riferimento a livello nazionale ed internazionale per stilisti e grandi casa distributrici della moda per la realizzazione delle finiture e di tutti i dettagli che impreziosiscono, arricchiscono e completano un abito.
Vi invitiamo a contattarci per richiedere informazioni, prezzi dei nostri servizi e prodotti, per la creazione conto terzi di elementi di passamaneria su disegno e progetto. Per assistenza e consulenza siamo a vostra disposizione. Compilando il modulo contatti potrete facilmente raggiungerci.

Lana
Fibra tessile naturale di origine animale, viene utilizzata in tutti i campi tessili, pura oppure combinata ad alte fibre tessili. Le variabili della lana sono moltissime e possono essere categorizzate sulla base di finezza, lunghezza, colore e lucentezza. Si tratta di una fibra calda e morbida, idrorepellente, con scarsa elettrostaticità ed infiammabilità.
Alpaca
Si tratta di una fibra di origine animale. Il pelo di alpaca è particolarmente utilizzato nella realizzazione di pellicce, cappelli, giacche e coperte, spesso combinato al cotone. È un tessuto voluminoso molto pregiato, con l’alpaca si ottengono capi leggeri ma molto caldi.
Lana vergine
La pura lana vergine è un’indicazione del fatto che la lana stessa non è stata rigenerata e che proviene non da una sfibratura meccanica di capi usati ma direttamente dalla prima tessitura.
Acrilico
Si tratta di un tessuto tenace e robusto, per aspetto molto simile alla lana, si lava facilmente e non è sgualcibile. Viene utilizzato largamente nella sostituzione della lana e in passamaneria per la realizzazione di numerosi profili.
Mohair
Si tratta di una fibra naturale realizzata a partire dal pelo soffice e lucente della capra d’angora. Viene combinato ad altre fibre naturali o sintetiche e si tratta di un tessuto pregiato e raffinato.
La scelta del tessuto è scelta di carattere
Ogni tessuto, ogni filato, ha delle caratteristiche tecniche e visive molto specifiche in termini di resistenza, morbidezza al tatto, sofficità all’occhio, cedevolezza, elasticità, trattenuta del calore e dell’umidità, traspirabilità e molte altre. Quando uno stilista sceglie di disegnare un abito ne individua immediatamente il tessuto perché è da questo che ne ricaverà caratteristiche importanti. Lo stesso avviene nella realizzazione della passamaneria. Trovare la giusta combinazione di materiali, forme e colori è un lavoro che richiede abilità, creatività e conoscenze tecniche sofisticate. MANIFATTURA MODENESE ha maturato nel tempo una conoscenza profonda della materia ed grazie a questa e all’estro creativo che ha potuto realizzare una vasta scelta di elementi decorativi per abbigliamento e arredamento. Per informazioni e chiarimenti, costo e prezzi circa i nostri servizi mettetevi in contatto con noi compilando il modulo.